Blog

43° Giornata della vita

I semi germogliati

I genitori del nido hanno piantato con i loro bambini alcuni semini che per crescere su terreno fertile hanno bisogno di cure, di attenzioni quotidiane proprio come la vita il dono più prezioso che ci è stato affidato di cui dobbiamo aver cura, perché la vita è bellezza e va ammirata, la vita è una sfida e va affrontata, la vita è un opportunità e va colta, la vita è ricchezza e va conservata, la vita è un mistero e va scoperta, la vita è vita e va difesa.

All’infanzia abbiamo scelto di preparare una lunga catena di bambini che si tengo per mano. In questi mesi in cui abbiamo ricominciato a frequentare la scuola, per salvaguardare la salute di tutti ci è stato imposto di rinunciare ad abbracciarci e prenderci per mano, cose che per i bambini sono le più naturali del mondo. Quello che ci auguriamo è di poter tornare al più presto a vivere questi gesti di affetto in piena libertà come abbiamo sempre fatto. Anche nel messaggio dei vescovi per questa giornata per la vita che ha come tema “libertà e vita” si parla del valore della libertà come di qualcosa da riscoprire per raggiungere il bene proprio e degli altri per far in modo che attraverso la libertà stessa si possa vivere fino in fondo una vita piena.