Le roselline fritte sono un dolce di Carnevale decisamente curioso e originale, che
rappresenta una golosa ed esteticamente piacevole alternativa alle classiche
chiacchiere.
Queste roselline vengono preparate con un impasto molto facile e veloce, fritte e
servite dopo essere state spolverate con zucchero a velo oppure irrorate con miele
o marmellata, per i palati più golosi.

Ingredienti
250 gr di farina 00
2 uova
2 cucchiai di zucchero
20 gr di burro morbido
4 cucchiai di vino bianco o grappa
1 scorza di limone grattugiata (1 limone)
1 pizzico di sale
1 l di olio di arachide per friggere
zucchero a velo qb
Tempo Preparazione:
30 minuti
Tempo Cottura:
10 minuti
Tempo Riposo:
20 minuti
Dosi:
4 persone
Difficoltà:
Facile
Calorie:
320
Cucina: Italiana
Tipologia: Dolci
Come fare le rose di Carnevale
- Per preparare le rose di Carnevale, in una ciotola versate la farina,
lo zucchero, la scorza di limone e il sale. Mescolate bene il tutto e fate una
fontana. Sgusciate al centro le uova intere, aggiungete il burro e il vino
bianco (o la grappa). Incominciate a impastare. - Impastate il tutto per almeno 8 – 10 minuti fino ad ottenere una palla liscia
d’impasto. Lasciatela riposare per 20 minuti a temperatura ambiente. - Spolverate il piano da lavoro con un po’ di farina e tirate la pasta finemente
con l’aiuto di un matterello con con la macchina per tirare la pasta. - Servendovi ora di 3 formine tonde per biscotti o 3 coppapasta di misure
diverse, intagliate 3 cerchi per ciascuna di queste roselline: uno grande, uno
medio e uno piccolo. Con un coltellino affilato, incidente il contorno facendo
dei piccoli taglietti su ogni disco di pasta. - Unite ora i dischi mettendo alla base uno grande, poi uno medio e infine uno
piccolo. Unite il tutto facendo una piccola pressione con il dito al centro
della rosellina. Procedete in questo modo fino a esaurimento dell’impasto. - Scaldate l’olio per friggere in un tegame dai bordi alti e friggete
poche rose per volta. Quando saranno diventate belle dorate, raccoglietele
con un mestolo forato, sgocciolatele e asciugatele riponendole su un foglio di
carta da cucina. - Una volta ben fredde e sgocciolate servite le rose di Carnevale spolverate di
zucchero a velo o irrorate con miele o marmellata.